VR IN CAMPO MEDICO
Il dottor Ziv Haskal, radiologo intervenzionista e docente presso l’Università statale del Virginia Health System (USA) ha sviluppato una nuova tecnica di insegnamento che impiega la realtà virtuale.
“E’ un nuovo inizio in un campo che non avevamo mai esplorato prima” ha affermato il dottor Haskal.
Haskal è specializzato nella cura di diverse malattie utilizzando procedure minimamente invasive che si servono di piccoli tubicini; mediante una telecamera a 360° ha filmato una delle procedure più complesse del suo lavoro, ossia quella che crea un nuovo vaso sanguigno all’interno del fegato. Il video mostra 10 differenti scatti e molteplici angolazioni così che chi guarda il video possa vedere tutta la procedura come se fosse presente nella camera operatoria.
“Grazie a questo strumento, ho capito che possiamo preparare il medico a fare il suo lavoro con anticipo, rendendolo più sicuro di ciò che andrà a fare” continua il dottore. “Indossare un visore di realtà virtuale, inoltre, dona una prospettiva diversa che vale la pena sperimentare. È come lasciare una stanza buia dopo tanto tempo e rivedere la luce”.
Haskal, che ha trascorso anni in viaggio per il mondo insegnando questa procedura da altri medici, è intenzionato a vedere gli effetti di queste nuove invenzioni nel futuro della medicina.
“L’idea che tutti, nel mondo, potranno usare questo strumento per aiutare i pazienti o per migliorare le proprie capacità è molto emozionante e stimolante”.
La previsione è che questo tool sarà ampiamente utilizzato in futuro: il medico stima che in 5 anni, sarà la chiave di volta dei medici per risolvere i problemi dei pazienti, nonché uno strumento vincente per coloro che lavorano nell’istruzione in campo medico.
Cosa ne pensi di questa innovazione? Se vuoi saperne di più, contatta il team di Metalab360.
fonte: http://www.newsplex.com/content/news/UVA-Doctor-uses-virtual-Reality-to-Teach-477085013.html